Visualizza articoli per tag: Cristianizzazione delle Masse

Mercoledì, 06 Luglio 2016 12:53

L'importanza dell'apostolato in Oratorio

Si tratta di persuadere tutti della fondamentale importanza del nostro apostolato. Troppo diffusa è infatti l’idea che si tratti quasi sempre di un’attività di second’ordine, a cui basti riservare i ritagli del proprio tempo e i residui della propria capacità e dobbiamo invece stabilire che si tratta di un apostolato da compiere a preferenza di ogni altro e al quale dobbiamo tutti noi stessi (…) E’ fuor di dubbio che ai nostri giorni il problema più urgente è quello di rimediare al male tremendo che affligge la nostra società: quello di intere masse prive di ogni formazione e istruzione religiosa. (…) …si arrivi a radicare in tutti la convinzione della preminenza del nostro apostolato. Esso è la premessa per il fiorire di tutte le altre opere.

Pubblicato in Finalità dell'oratorio
Sabato, 02 Gennaio 2016 14:18

Cristianizzare la "massa"

 

Noi ci proponiamo un particolare apostolato.

Un particolare apostolato che noi dobbiamo ben conoscere, che è quello della cristianizzazione della Massa.

Altre opere si propongono fini di perfezione, fini di carità, fini di apostolato e di altra specie.
Noi ci proponiamo principalmente, poi vedrete che non è questo solo, della cristianizzazione: di dare a tutti i cristiani un minimo di conoscenza religiosa, per poter vivere un minimo di vita cristiana.

Pubblicato in Evangelizzazione
Mercoledì, 30 Dicembre 2015 21:21

Il tempo e i catechisti

Cari catechisti…non dite mai “non ho tempo” (…) La mancanza di tempo è piuttosto l’espressione della mancanza di convinzione: non si è pienamente persuasi della grande importanza della nostra missione che non è di insegnare delle risposte a memoria, ma di fare cristiani.

Pubblicato in I Catechisti
Domenica, 27 Dicembre 2015 15:00

L'importanza dell'Oratorio

Si tratta di persuadere tutti della fondamentale importanza del nostro apostolato. Troppo diffusa è infatti l’idea che si tratti quasi sempre di un’attività di second’ordine, a cui basti riservare i ritagli del proprio tempo e i residui della propria capacità e dobbiamo invece stabilire che si tratta di un apostolato da compiere a preferenza di ogni altro e al quale dobbiamo tutti noi stessi (…) E’ fuor di dubbio che ai nostri giorni il problema più urgente è quello di rimediare al male tremendo che affligge la nostra società: quello di intere masse prive di ogni formazione e istruzione religiosa. (…) …si arrivi a radicare in tutti la convinzione della preminenza del nostro apostolato. Esso è la premessa per il fiorire di tutte le altre opere. 

Pubblicato in Finalità dell'oratorio
Copyright 2015 - Centro Oratori Romani